Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

 Il mondo è come un libro, chi non viaggia legge sempre la stessa pagina!
Questa frase esprime bene la necessità del viaggio come strumento per compiere appieno la nostra umanità.
Il tema del viaggio ricorre sempre come valenza per lo più metaforica, come analogo della vita o ancora più dell'evoluzione personale.


L' 11 luglio 2015 sono partita per la Danimarca, un esperienza che davvero mi ha cambiato la vita! Un avventura di ben 3 settimane, suddivise in 7 giorni in famiglia e 14 in un campus. 

Quando mi è stata proposta quest esperienza scelsi subito il campo D, Forest and landscape college Nødebo, perché il più vicino alla capitale (dato che era stato sempre il mio sogno poterla visitare). Arrivata in aeroporto, ad attendermi trovai Lene ed Anna rispettivamente la mia host mother e la mia host sister.
Il pomeriggio stesso mi hanno preparato la torta tipica danese, per la festicciola serale in mio onore dato che il giorno prima era stato il mio compleanno! Nei giorni successivi ho visitato davvero posti fantastici come Copenaghen, christiania,il parco divertimenti Tivoli, il museo dei vichinghi a Roschilde. La famiglia era composta da 4 persone, Lene, Brian e le loro splendide figlie Anna di 18 anni e Signe di 15. La settimana in famiglia è passata davvero in fretta all insegna del divertimento. Il 18 agosto la mia host mother mi ha accompagna al campo, dove ho incontrato gli altri 25 ragazzi provenienti da 18 paesi diversi, ai quali mi sono affezionata moltissimo e che spero di rivedere un giorno.

 

Le due settimane al campo sono state stancanti ma divertenti, ho imparato molte cose come cambiare una ruota ad una bici, purificare l acqua del lago, andare in canoa, pedalare per 25 km, sapermi orientare di notte in un bosco con solo una cartina, tirare con l arco, tagliare la legna, pescare e moltissime altre cose molto utili ed importanti come essere sempre puntuali! Ogni mattina la sveglia suonava alle 6:30 per poi far colazione alle 7:15 e l alza bandiera alle 7:50 e a chi arrivava solo minuto in ritardo.. Il caro Uffe riservava almeno 7 flessioni!!! Abbiamo fatto anche in Corso di sopravvivenza in foresta per due giorni, dove abbiamo costruito una mega tenda, un bagno a 5 stelle e un muretto di rami e foglie per il vento. Da veri boy-scout!!! sono state due settimane davvero impegnative, ci hanno resi partecipi alla vita danese tanto da organizzarci

anche il Natale il 25 luglio per farci conoscere le loro tradizioni; nel quale abbiamo addobbato l'albero, preparato i biscotti e giocato ai loro giochi tipici natalizi! Il giorno della presentazione abbiamo cucinato gli spaghetti e vi lascio immaginare la loro felicità! Son piaciuti così tanto che i giorni successivi abbiamo cucinato nuovamente la pasta ed una sera preparato le pizze. Un esperienza davvero positiva tranne che per il cibo nel campus che a mio parere rivedrei un pochino! Ma nonostante questo è stata una delle esperienze più belle della mia vita che mi ha cambiata nel profondo! Ringrazio i lions per questa fantastica opportunità soprattutto Stefania Trovato. Grazie di cuore alla prossima xoxo

 

 

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions