Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

É impossibile raccontare una simile esperienza in così poche righe. 

Questo è il mio primo viaggio con i Lions (che ringrazio tanto), nonché la prima volta in Asia . 


Noi italiani non sappiamo molto della Malesia, perciò mi è sembrato un grande tuffo nel vuoto. La Malesia ha tre etnie principali, che di solito non vanno d'accordo tra loro: malesi, cinesi e indiani. Mi hanno ospitato tre famiglie diverse, ma tutte cinesi. 
Con la prima famiglia mi sono trovata molto bene, soprattutto perché anche tra loro parlavano in inglese, perciò mi sentivo sempre coinvolta. La famiglia era formata dai genitori e due figlie, ma vivevano con loro anche la migliore amica della madre e la cugina. Ho passato più di quindici giorni con loro e con i loro amici e devo ammettere che adesso mi mancano... stavo per scoppiare a piangere in aeroporto quando me ne sono andata. 
Anche con le altre due famiglie mi sono trovata bene, ma c'era sempre l'handicap della lingua, visto che entrambe parlavano prevalentemente il cinese, vivendo a Batu Pahat, una città non grossissima . 
Ho trascorso ben otto giorni in due scuole differenti e quasi quasi preferisco la scuola italiana. A parte la divisa, la ragione principale è che alle sette si doveva essere in classe!

Il camp è durato davvero poco e, malgrado i Leo e gli altri ragazzi fossero simpaticissimi, era organizzato un po' male.

L'unica pecca all'inizio è stato il cibo che è molto speziato. Alla fine mi sono adattata bene, anche se l'unica cosa che proprio non sono riuscita a fare è stato mangiare i noodles o il riso con la carne al mattino. Prima di partire, ho letto le altre recensioni dei ragazzi che prima di me sono andati in Malesia, vedendo che qualcuno di loro aveva scritto che erano dimagriti durante il viaggio, pensavo di tornare a casa dimagrita e in forma... invece sono ingrassata.

Un cibo che dovete provare è il roti tissue e una bevanda il teh tarik. Sono buonissimi! 

In generale mi è piaciuta questa esperienza e cercherò di rifarla. 

L'unico consiglio che voglio darvi : se siete schizzinosi in fatto di pulizia è meglio non andare in Malesia, non per le famiglie, ma soprattutto per i locali.

Concludo ringraziando di nuovo i Lions e le famiglie che mi hanno ospitato e scusandomi per il mio italiano, che ho disimparato durante la permanenza dall'altra parte del mondo.

Terima Kasih o Sie Sie (scegliete voi se volete malese o cinese).

 

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions