Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Questa è la mia seconda esperienza con gli Scambi Giovanili Lions infatti l'anno scorso sono andata due settimane in un campo in Turchia.

Quest'anno però, è stato molto diverso, sono rimasta in Nuova Zelanda un mese e ho passato la vacanza in famiglia.

Ho lasciato l’Italia il 1 luglio con 30 gradi per volare in Nuova Zelanda e trovare l’inverno con punte di freddo anche di -10 gradi e massime di 12 gradi, e 10 ore di fuso orario.

Lì ho vissuto per le prime due settimane in una fantastica famiglia nell'isola del sud e i restanti giorni li ho passati in un'altra famiglia nell'isola del nord.

Ha partecipato a questo scambio un'altra ragazza italiana che è rimasta con me tutta la vacanza. 

Io sono partita da Milano e solo dopo sei ore di volo, a Dubai, ho potuto conoscere Carlotta, questo e' il suo nome, di Foggia con la quale è nata una bella amicizia.

Dopo più di un giorno di viaggio siamo finalmente arrivate in questo posto fantastico, Geraldine, dove ci attendevano i nostri host parents. Con loro ci siamo subito sentite a nostro agio e grazie a loro e alla loro simpatia abbiamo passato due settimane fantastiche. Abbiamo visitato moltissimi posti differenti, sempre con la valigia in mano, tutti i giorni con panorami diversi, e ci hanno portato a fare delle esperienze stupende come sciare, il safari in un fiume, la visita in aereo sul ghiacciaio moltissime altre attraversando gran parte del sud dell’isola.

In questa parte dell'isola siamo riuscite a visitare la West Coast. Più precisamente siamo andati a Hokitika Gorge dove abbiamo passeggiato lungo il fiume per vedere gli uccelli e le piante tipici. Oltre a questo abbiamo visitato molte spiagge come le Pancake Rocks. Un'altra fantastica esperienza, come ho già detto, è stata la visita in aereoplano dei Fox Glaciers. Oltre a questo abbiamo fatto anche un safari tour sul fiume e dato da mangiare ai vitelli in una farm tipica della nuova zelanda. Abbiamo anche avuto la possibilità di sciare sul Mount Hutt con una vista favolosa e visitare la fantastica città di Wanaka con il suo lago che è il più famoso della Nuova Zelanda.

 

Dopo aver passato con i signori Graham e Lynda Pullman, questi giorni io e Carlotta abbiamo, purtroppo, dovuto lasciare i nostri host parents per dirigerci nell'isola del nord a New Playmouth dove ci aspettava la nostra nuova host mother Karen. In questa città abbiamo conosciuto un'amica di Karen alla quale ci siamo molto affezionate. Infatti è stato con lei che abbiamo visitato la città e siamo andate a Rotorua, la città principale in cui si trovano i Maori. Li abbiamo infatti avuto la possibilità di andare al Maori Village e vedere le pozze colorate a seconda della loro natura in un percorso a Waiotapu.Oltre a questa gita siamo andate a Wellington, la capitale, per qualche giorno dove siamo andate a visitare il museo più famoso della Nuova Zelanda il Te Papa. Il resto della vacanza io e Carlotta l'abbiamo passato nel paese in cui vivevamo.

Il 31 luglio nostro malgrado il viaggio è giunto al termine, ma solo dopo più di 30 ore ho potuto riabbracciare la mia famiglia.

Visto che un mese è molto tempo e con la prima famiglia abbiamo visto moltissimo

posti ho creduto fosse oppurtuno creare delle diapositive con le foto più rappresentative dei posti che abbiamo visitato per poter raccontare meglio quello che è successo.

Stare in due famiglie differenti mi ha fatto conoscere la loro cultura e i loro modi di vivere. Ho infatti avuto la possibilità di vivere un mese secondo il loro stile di vita e allo stesso tempo migliorare il mio inglese e conoscere nuove persone.

 

Con entrambe le famiglia abbiamo partecipato a un cena con i Lions del posto, dove ho ricevuto in scambio il gagliardetto dei rispettivi club, nella serata a Geraldine la signor Lydia Pullman ha terminato la sua Presidenza per l'anno in corso.

Vorrei ringraziare con la presente tutti coloro che hanno collaborato all'organizzazione dei nostri viaggi in particolare al Lions Club Tellino.

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions