Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Dopo l’arrivo all’aeroporto di Zurigo, il 4 luglio, sono andato subito al lago con il figlio minore della famiglia ospitante, per via del caldo eccessivo (non me l’aspettavo!) e mi sono stupito quando, il luogo dove ci siamo fermati per fare il bagno, era altro che una zona verde in piena città, in riva al lago! Il giorno successivo sono andato in città, per un interessante tour guidato dei luoghi più importanti di Zurigo. I giorni successivi li ho passati visitando la città o, quando faceva troppo caldo, in piscina o al lago.


Sabato 11 ho salutato la prima famiglia e mi sono incontrato con la seconda: loro ospitavano anche un altro ragazzo dagli scambi culturali e vivono molto vicini al confine italiano, infatti, un giorno, abbiamo raggiunto Merano in bici! Durante la settimana abbiamo girato per la val Müstair e dintorni e siamo anche andati sul passo dello Stelvio (il panorama era fantastico!).
Dopo un’altra settimana, abbiamo raggiunto gli altri ragazzi al camp (il 18 luglio), a Rapperswil, un paese vicinissimo al lago di Zurigo (difatti ogni sera c’era qualcuno che voleva andare a fare un bagno al lago!), i ragazzi sono stati tutti molto divertenti e simpatici.
Col camp abbiamo fatto un sacco di attività divertentissime: rafting (è stato fantastico!), un sacco di camminate in montagna (le montagne svizzere sono magnifiche!), partecipato ad un interessante tour in Liechtenstein e visitato una mostra di arte all’aperto. Ci hanno anche dato tre giorni liberi per andare in paese, a Zurigo o semplicemente riposare all’ostello e, dato il programma serrato di alcune giornate, era davvero necessario fermarsi almeno un giorno…
Abbiamo anche visitato una miniera e un complesso di gallerie, usate per molti test (sui materiali da costruzione ma anche balistici, difatti abbiamo fatto tiro con la balestra!). 
La giornata delle nazioni, la signora che mi ha ospitato nella seconda famiglia è venuta a salutare (come molti altri membri di altre famiglie ospitanti) e mi ha fatto davvero molto piacere incontrarla ancora!
L’ultimo giorno, prima della partenza, abbiamo visitato una fabbrica di cioccolato e lì, abbiamo dato fondo agli avanzi! 
Quando, l’1 agosto, il giorno delle partenze, ci siamo dovuti salutare all’aeroporto, eravamo tutti molto giù di morale e molti hanno pianto…
Questa esperienza è stata davvero fantastica, mi sono divertito un mondo con tutti, sia nelle famiglie che al camp! 
Sono davvero grato al Lions Club per questo magnifico mese!

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions