Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

All FAQs

FAQs - All FAQs

Le risposte le puoi trovare consultando il link qui a lato.

L'argomento viene diffusamente trattato perché accogliere un ragazzo straniero in casa propria è ugualmente divertente e interessante come prendere la valigia e andare in giro per il mondo. In questo caso è il mondo che viene a casa nostra!

Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito utilizzando la funzione di download.

La presentazione deve avvenire tramite il Lions Club locale che potrà fornire tutte le informazioni necessarie a capire come funziona il servizio.

E' molto importante compilare accuratamente l modulo perchè in esso saranno disponibili le caratteristiche della famiglia e le preferenze di periodo e di sesso che consentiranno un proficuo abbinamento famiglia/ospite

 

Si chiede alla famiglia ospitante di non stravolgere la propria vita.
Il ragazzo deve essere considerato come un altro figlio.
Avrà gli obblighi e i diritti di tutti gli altri esponenti della famiglia.
Parteciperà in modo attivo alla vita quotidiana.
Quindi: vitto, alloggio ... e un po' di affetto!

 

 

Al ragazzo ospitato si deve offrire vitto e alloggio.
Eventuali altre iniziative come gite, ingressi a musei, parchi divertimento, cinema, teatro... ovviamente se la famiglia decide di offrirli, il ragazzo ne sarà sicuramente contento, ma non c'è l'obbligo di farlo.

Se si decide un'attività che comporta un onere finanziario anche al ragazzo, prima di farla è buona norma chiedere al ragazzo se è disponibile a sostenere la spesa.
Se evidenzia difficoltà è buona norma soprassedere. Evitare di chiedere al ragazzo la sua quota a cose fatte

Viene richiesta la collaborazione della famiglia ospitante per accogliere l agazzo al suo arrivo in Italia. 
Anche il ragazzo si sentirà rassicurato ad incontrare lapropriahost family al suo arrivo.
In caso di impossibilità a riceverlo o a portarlo per la partenza si chiede di accordarsi con il responsabile Lions.

Le spese inerenti gli spostamenti interni sono a carico del ragazzo.
Accertarsi con il responsabile Lions che tutto questo sia previsto.
A volte, per comodità, si chiede alla famiglia di aiutare il ragazzo ad acquistare in loco i biglietti (di solito quando si sposta in bus o treno).
Anche in questo caso, a meno di libera offerta da parte della famiglia ospitante, il costo dei biglietti è a carico del ragazzo.