Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Quest’anno ho fatto la mia prima esperienza degli scambi giovanili con i Lions. Ho scelto come mia prima destinazione il Canada che gia da tempo sognavo di visitare. 
Le prime due settimane sono stata ospitata insieme ad un altro ragazzo austriaco, Mathias, da una famiglia con tre figli circa della mia età, a Woodstock, una cittadina nel sud dell’Ontario. 
Al mio arrivo mi hanno accolto all’aeroporto sia loro sia i membri dei Lions della zona dove ho abitato. I mie “host parents” hanno fatto il possibile per farci sentire a casa, purtroppo non abbiamo potuto visitare molti altri posti perché sono stati impegnati con il lavoro e i preparativi del loro matrimonio a cui abbiamo partecipato insieme al nostro gruppo del camp! 


Ma mi sono divertita ugualmente ad andare a vedere le loro partite di baseball due volte alla settimana e poi ci hanno portato in giro con le loro moto…anche quello è stato emozionante! 
La terza settimana sono andata al “Bruce Murray International Youth camp” e lì ho passato dieci giorni (che sono volati troppo in fretta per me) con altri 22 ragazzi provenienti da tanti paesi diversi…Germania, Francia, Danimarca, Finlandia, Spagna, Ungheria, Slovenia, Paesi Bassi, Brasile, Messico, Repubblica Domenicana, India e Indonesia! Sono state con noi anche due ragazze canadesi che ci hanno aiutato nell’organizzazione delle attività. Ogni giorno i nostri “capigruppo” ci portavano in un posto diverso, come le cascate del Niagara (particolarmente emozionati), la “CN Tower” di Toronto e la partita di baseball dei “Blue Jays”, il team ufficiale di Toronto, abbiamo provato canottaggio, visitato la fondazione dei Lions la quale si occupa di addestrare cani che poi potranno aiutare e assistere persone disabili, e l’ultimo giorno siamo andati al parco divertimenti “Wonderland” (una delle mie giornate preferite). Abbiamo inoltre preparato l’ “International Night”, serata in cui ciascuno ha presentato la cultura e quindi le tradizioni del suo paese a quasi duecento membri dei Lions (comprese le nostre famiglie) con cui è stata organizzata anche una cena, e per finire un po’ di intrattenimento fatto da noi ragazzi. Questa serata è stata importante per far incontrare appunto culture diverse e trasmettere una grande sentimento di amicizia che ci ha uniti ancora di più. Per chiudere la serata abbiamo cantato la canzone “We are the world” coinvolgendo anche il nostro pubblico. 

Finito il camp gli ultimi tre giorni siamo tornati dalle nostre famiglie. Io e Mathias abbiamo avuto la fortuna di tornare in campeggio una seconda volta con amici di famiglia. Anche lì mi sono divertita molto a provare altri sport come Tube, scii d’acqua e kayaking. Mi è dispiaciuto troppo lasciare tutti i miei nuovi amici e la mia famiglia! La mia scelta del Canada mi ha portato a conoscere persone meravigliose e a condividere con loro un mese ricco di emozioni, gioia e divertimento. Tutti mi hanno trasmesso a loro modo affetto e voglia di provare cose nuove che prima forse non avrei mai pensato di fare…invece credo che questa esperienza mi abbia dato più coraggio e spirito d’avventura! Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno fatto parte di questo magnifico viaggio e ovviamente rivolgo un ringraziamento speciale ai membri dei Lions del Canada e dell’Italia che mi hanno permesso di partecipare al programma degli scambi giovanili, esperienza che ripeterei senza alcun dubbio. Non vi dimenticherò mai.

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions