Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Quest’anno lo Youth Exchange Program del Lions Club mi ha permesso di trascorrere tre settimane in Messico.
L’esperienza è stata fantastica! Il 28 luglio sono partita con un altro ragazzo italiano che ho avuto la possibilità di conoscere, Giulio, dall’aeroporto di Venezia per raggiungere Morelia.
Ad attenderci vi era la famiglia che mi avrebbe ospitata, la famiglia (…) composta dai genitori, Mercedes e Alfonso, e tre figlie, Mercedes (10), Rebecca (19) e Valeria (18), con cui ho trascorso la maggior parte del soggiorno.
Dato che la mia famiglia ospitante possedeva tre abitazioni (a Morelia, ad Apatzingan e a Guadalajara), ho potuto visitare non solo queste tre città, ma anche i loro rispettivi dintorni.
È stato molto interessante conoscere la cultura messicana ed in particolare Michoacana (dello stato di appartenenza della famiglia), e simpatico, o meglio GUSTOSO, è stato assaggiare le varie piccanti specialità che la signora Mercedes preparava quotidianamente.
Ho costruito uno splendido rapporto con Valeria, con la quale continuo a sentirmi, e inoltre ho mantenuto i contatti con Giulio, il mio compagno di viaggio.Il mio soggiorno si è concluso il 18 agosto, con la felicità di riabbracciare parenti e amici, ma soprattutto con la tristezza di dover salutare le persone lì conosciute.Del Messico ora conservo i colori dell’agave, la musica dei Mariachi, la potenza delle onde oceaniche di Ixtapa e il calore e l’allegria dei messicani!
Qualche suggerimento per migliorare l’esperienza? Beh, forse avrei avuto piacere di potermi preparare meglio alla partenza, dato che forse conoscere la data del decollo un giorno prima è un po’ poco.
Comunque, nonostante la fretta iniziale, è stata un’esperienza incredibile che, come al solito, raccomando a tutti.