Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Il mio viaggio in Finlandia è stato fantastico, sono state tre settimane di puro divertimento, precisamente: due settimane in una famiglia di Kokkola e una nel campo giovani sempre nell'omonima città, in un luogo chiamato Villa Elba.
La famiglia è composta dalla madre, il padre e due figlie, una di 13 e l'altra di 14 anni. Sono stati davvero gentili e cordiali in qualsiasi momento ma soprattutto disponibili, se avevo domande o problemi di cui parlare, loro mi hanno ascoltato sempre con molta attenzione e abbiamo cercato di risolvere il tutto.
Mi sono sentita subito parte della famiglia.

Durante le prime due settimane ci siamo spostati in diversi cottage, dove loro solitamente trascorrono l'estate e precisamente due volte nel cottage della famiglia, che era in riva al mare e una volta nel cottage della cugina dove abbiamo dovuto prendere una barca per arrivarci dato che era un'isola. Siamo andati anche a fare delle passeggiate per la città e un pò di shopping, abbiamo mangiato fuori a volte e il cibo era davvero buono.

 
Mi hanno anche fatto entrare in un parco avventura di nome Pakka, in cui mi sono divertita tantissimo, tanto che ci siamo andati due volte in famiglia e una volta al campo.
Siamo andati a visitare anche Kalajoki e mi hanno portato anche in spiaggia lì e in un ristorante davvero delizioso. Durante le due settimane ho incontrato anche loro amici di famiglia che ospitavano un'altra ragazza italiana che viene da Torino e che poi ho incontrato al campo.


Al campo è stato fantastico, abbiamo partecipato a giochi che non avevo mai fatto. Era situato a Villa Elba e lì vi erano diversi edifici, il più grande in cui di solito mangiavamo, la zona dei cottage dove dormivamo e dove ho incontrato tante nuove amiche, essendo state assegnate nello stesso, la spiaggia in cui abbiamo organizzato falò e feste, abbiamo giocato con la palla ed essendo in riva al mare, abbiamo anche nuotato un pò (anche se l'acqua era gelida). C'era un edificio interamente dedicato alla sauna (loro tradizione), un altro per le presentazioni di ogni stato da cui proveniamo e un bosco in cui abbiamo svolto dei giochi come un parco avventura. I ragazzi provenivano da tutto il mondo, sia Europa: Italia, Inghilterra, Francia, Polonia, Germania, Austria, Svizzera, Macedonia, Turchia, Belgio, Estonia, Repubblica Ceca e Danimarca, anche Ucraina, Bulgaria, Crozia e Ungheria sia da altri continenti come Canada, Giappone e America. Al campo è stato meraviglioso parlare con persone provenienti da stati vicini e lontani dal tuo, conoscere altre culture, usi e costumi e assaggiarli letteralmente, poichè ognuno portava del cibo dal proprio stato. Un'esperienza più che formativa e che rifarei altre mille volte.