Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Anche quest’anno ho avuto la fortuna di partecipare agli scambi giovanili Lions e devo ammetterlo è stata un’esperienza fantastica!!!
Sono stata in Indiana nella stessa famiglia presso cui era già stata ospitata mia sorella due anni fa, per un mese circa, insieme ad un’altra ragazza del nostro distretto.
La famiglia era composta dai genitori e da tre bambini carinissimi:due femmine, Chloe e Cadence, una di sette anni e l’altra di quasi tre, e Sean di cinque anni.
La casa era molto grande e mai vuota,  c’era una piscina abbastanza estesa, nella quale però abbiamo avuto poche occasioni di andare a causa del freddo, e una casa degli ospiti molto carina.

Mi sono divertita veramente molto perché fin da subito abbiamo fatto moltissime cose e conosciuto molti ragazzi.
La famiglia aveva ospitato l’anno scorso un ragazzo per un’anno e quindi si era fatto tanti amici, che la host mum, Claudine, ha chiamato al nostro arrivo e con i quali siamo usciti quasi tutti i giorni.
Poco dopo essere arrivate abbiamo visto un po’ i dintorni e una delle prime sere Claudine ci ha presentate a un meeting dei Lions, facendoci fare un piccolo discorso su di noi e sul nostro paese. Il primo venerdì dal nostro arrivo abbiamo conosciuto alcuni ragazzi e abbiamo fatto prima un bagno in piscina tutti insieme, poi un falò dove abbiamo cotto i marshmallows, sono veramente buonissimi!!!Il giorno dell’Indipendenza, il 4 luglio, per festeggiare siamo andati in un grande parco a vedere i fuochi artificiali, e anche se pioveva è stato lo stesso molto bello.
La domenica ci hanno portato ad assistere alla Messa e poi a pranzare in un ristorante cinese dove abbiamo mangiato da scoppiare!La sera abbiamo fatto gli hot dogs  e abbiamo cenato insieme ai ragazzi. Dopo siamo rimasti fuori sull’altelena a parlare e a fare discorsi poco intelligenti ma molto divertenti fino a tardi.
Nei giorni seguenti siamo andati a dipingere della ceramica, abbiamo fatto un torta al cioccolato buonissima e siamo andati a visitare una vera casa Amish, dove abbiamo mangiato una torta di mele fatta da loro.
Nel week-end siamo partiti (noi,la famiglia e altri tre ragazzi) per Indianapolis, purtroppo non abbiamo potuto visitarla a piedi perché pioveva, però siamo andati al museo nazionale. Dopo la sosta in città, siamo ripartiti per l’Ohio per King’s Island. Durante tutto il viaggio più o meno abbiamo sempre dormito, per fortuna io e Maria Chiara eravamo molto larghe nei nostri posti perché eravamo solo in due invece che tre come i ragazzi. Abbiamo passato la notte in albergo,senza dormire molto, e la mattina siamo andati a King’s Island. King’s Island è un parco divertimenti molto più grande di quelli che ci sono in Italia, siamo saliti su molte attrazioni, e  nonostante sia stata una giornata stancante, è stata veramente divertente!! Durante gli altri giorni abbiamo fatto molte cose: siamo stati nel centro commerciale gigantesco di Fort Wayne, al cinema con una Mustang bellissima del padre di uno dei ragazzi, ci siam recati ad un drive-in, abbiamo cucinato pannocchie e preparato un tiramisù che hanno gradito molto, mentre altre sera i ragazzi ci hanno portato a pattinare, al bowling, ad un laser game, al mini-golf.
Uno degli ultimi fine settimana siamo andati a vedere un incontro di baseball e siamo ospiti della sorella di Claudine per qualche giorno. Lì abbiamo conosciuto una ragazza giapponese che ospitavano e siamo andati un giorno a una fiera di paese, dove abbiamo visto molte cose e mangiate altrettante, mentre il giorno dopo siamo andati all’ Amish Acres, una specie di quartiere Amish, dove c’era una scuola, una casa con tutte le cose che hanno di solito, degli animali e dei campi, e dove abbiamo provato la vera cucina Amish. L’ultimo giorno abbiamo fatto una cosa veramente bellissima :Tie-dye, ovvero abbiamo colorato moltissime magliette come volevamo. E’ stato veramente bello, a fine giornata c’erano tantissime magliette appese ad ogni albero per farle asciugare! Il giorno dopo siamo andati all’aeroporto e ci siamo dovuti salutare. Il viaggio, sia all’andata che al ritorno, nel complesso è andato bene, anche se qualche volta ho dovuto fare le corse altrimenti rischiavo di perdere il volo.
È stato un mese bellissimo, abbiamo conosciuto ragazzi stupendi che ci hanno fatto fare tantissime cose divertentissime e avrei voluto rimanere ancora, perché sono stati tutti veramente carini e ospitali e si stava benissimo! Ringrazio i Lions per avermi dato la possibilità di fare quest’esperienza  e spero di farne un’altra altrettanto interessante anche negli anni a venire!