Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Questa estate tramite il Lions Club Sabbioneta Nova Civitas,  ho partecipato al programma Lions Youth Exchange, che mi ha dato l’opportunità di vivere per 3 settimane all’interno di una famiglia americana di Long Island (NY) La mia esperienza con gli scambi è stata decisamente positiva: la famiglia presso cui alloggiavo si è dimostrata molto gentile e disponibile a mostrarmi quanto di bello ci fosse nel loro territorio.
Ho così potuto visitare la città di New York il che per me è stato più che fantastico visto che avevo sempre sognato di vederla dal vivo!
Durante il mio soggiorno poi la famiglia mi ha anche presentato molti loro conoscenti e studenti universitari come me, che per lungo tempo mi hanno “scortato” all’interno della città e hanno reso la mia vacanza più "giovanile” e divertente!

Lo scambio Lions mi ha dato l’opportunità di vedere nuovi posti e soprattutto sperimentare un diversi stile di vita all’interno di una vera famiglia del luogo; il che è completamente diverso dal semplice turismo.
Posso ora dire di aver vissuto e sperimentato concretamente per un certo periodo lo stile di vita americano!
Non posso dunque che essere soddisfatta di questa esperienza che mi ha dato decisamente molto; oltre tutto ho avuto modo di perfezionare l’uso della lingua inglese in uno stato madrelingua..il che ha reso il mio viaggio istruttivo oltre che divertente!
Anche il viaggio era ben organizzato e non si sono verificati imprevisti o difficoltà nel programma di volo, al mio arrivo la famiglia si è subito presa cura di me e ho potuto iniziare il mio soggiorno americano nel migliore dei modi.
Sicuramente da questa esperienza è nato anche un contatto positivo con la famiglia che mi ha ospitato, che sono certa porterà anche in futuro la possibilità di risentirci periodicamente, anche se solo in modo indiretto, ma che sarà alla base di una buona amicizia che non potrà esaurirsi facilmente.
Devo quindi ringraziare l’organizzazione lionistica che mi ha concessoquesta occasione irripetibile, nonché i responsabili del progetto stesso, che tutti gli anni si impegnano per dare a ragazzi come me l’opportunità non solo di visitare nuovi posti in tutto il mondo, ma anche di mettersi alla prova e, perché no, di crescere arricchendosi di nuove esperienze.