Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Troppo bello per essere vero, troppo intenso da raccontare in poche righe; scenari magnifici, natura imponente e persone che porterai nella tua vita per sempre: questa è la mia Australia.
Nonostante alcuni problemi nei primi giorni, dopo la settimana di “assestamento” tutto è andato per il meglio.
Purtroppo, infatti, la casa della mia host family era stata distrutta da un uragano pochi mesi prima e presentava ancora i segni della catastrofe.
Nonostante il lavoro, i propri impegni e la casa così malridotta i miei host parents si sono sempre dimostrati disponibili e mi hanno lasciato parecchia libertà.
L’Australia è una fuga nel passato: un passato di rapporti più sinceri e meno ipocriti di quelli che siamo abituati a vivere.


Ogni persona che ho conosciuto mi ha accolto con un sorriso a trentadue denti, ancor di più dopo aver conosciuto il paese da dove venivo.
Il mondo è fantastico e, soprattutto, pieno di persone uniche; proprio come Ian, il mio “fratello” olandese con cui ho condiviso la stanza per un mese esatto.
Un ragazzo particolare, unico (anche strano a tratti) che mi ha fatto riscoprire il valore della condivisione con l’altro e aperto nuovi orizzonti.
Per la prima volta ho avuto la fortuna di vedere le cose dal punto di vista degli altri e superare alcuni miei pregiudizi (che un po’ tutti hanno, soprattutto gli stranieri nei confronti degli italiani).
Tutto sommato sono convinto di aver portato a termine la mia “missione”: esplorare, conoscere il più possibile, imparare, superare i muri della diffidenza, trasmettere qualcosa alle persone con cui ho condiviso questo viaggio.
Un consiglio che sento di dare ai futuri exchange students in Australia: non mollate, non fatevi abbattere!
Se qualcosa non va, siate positivi e cercate di cogliere il meglio da quest’esperienza: tutto si risolve e in men che non si dica vi ritroverete a casa, a raccontare ad amici, genitori, parenti, professori, conoscenti la vostra fantastica esperienza, con ancora la testa fra le onde (quelle magnifiche onde australiane che avete cavalcato) o tra le foglie di eucalipto e i koala, o ancora con i vostri amici olandesi, americani, israeliani, svedesi, danesi… diciamo, un po’ più cittadini del mondo. 

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions