Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

La mia esperienza di scambio è avvenuta dal 6 al 28 Luglio nel sud del Brasile.
Durante le prime due settimane sono stato ospite di un’allegrissima famiglia nello stato di Rio Grande do Sul a poi chilometri da Sobradinho, una cittadina dove ho potuto incontrare sin da subito 7 degli altri 27 ragazzi che successivamente avrebbero preso parte al campo.
Per noi 8 stare con le nostre host families è stato semplicemente incredibile; ognuna delle famiglie organizzava attività diverse ogni giorno e il nostro piccolo gruppo si teneva sempre unito, così, oltre a visitare varie scuole e interagire con la popolazione locale prendendo parte alle loro abitudini e tradizioni, abbiamo anche sperimentato il vero spirito Brasiliano passando le giornate andando a cavallo, scalando montagne, scoprendo cascate e allo stesso modo andando a delle feste quando il sole calava.

Dopo due settimane è stato triste salutare le nostre affezionate host families; ma il divertimento non finisce mai! ad aspettarci c’era tutto il camp e 13 ore di viaggio in autobus, destinazione Balneário Camboriú (nello stato di Santa Catarina).
Sin da subito, nonostante l’elevato numero di partecipanti, tutti abbiamo stretto una sincera e spontanea amicizia. Volendo garantirci il massimo del divertimento i responsabili del campo hanno preferito dedicare alle formalità solo il tempo strettamente necessario, quindi oltre a visite altamente formative come quella alla “scuola per cani guida” o alla “Polizia Militare” abbiamo potuto passare una giornata intera al parco di divertimenti, fare ziplining, visitare spiagge, fare un giro in barca e finanche gareggiare sui go-kart; allo stesso modo nel nostro tempo libero, al termine delle attività, ci era permesso passeggiare, andare in piscina e persino in spiaggia a qualsiasi ora, unica regola, portare gli amici con sé!
Sono state 3 settimane indimenticabili grazie alle quale ho migliorato le mie conoscenze di inglese ma ancor meglio ho conosciuto persone fantastiche e stretto nuove amicizie. Impossibile descrivere la tristezza al momento dei saluti che, piuttosto che addii, si spera fossero arrivederci.

Voglio ringraziare tutti i membri del distretto Lions 108Ya e i responsabili del Campo Vesuvio, nonché la YCEC Maria Martino per avermi dato la possibilità di intraprendere quest’esperienza dall’elevato valore formativo.

 

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions