Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Partenza 05 luglio 2016 , destinazione Stati Uniti d’America stato dell’Indiana !
Questo è il mio primo viaggio oltre oceano , da solo e verso una destinazione sconosciuta ospite di una famiglia altrettanto sconosciuta.
Sono emozionato, ma anche un pò agitato e preoccupato per questa nuova esperienza che non so cosa possa riservarmi.
Prima di partire ho trascorso alcuni giorni con la ragazza ungherese, ospite nella mia famiglia ,anche lei protagonista degli scambi giovanili e così ho avuto un pò la possilità di farmi delle proiezioni sul come potrebbe essere la mia di esperienza come protagonista dall'altra parte del mondo.
Il primo impatto è l'aeroporto di Atalanta , immenso , poi farò un volo interno di circa un'ora e mezza e avrò modo dal finestrino di ammirare un pezzo della realtà geografica in cui andrò a vivere per circa tre settimane.
La mia permanenza è stata unicamente in famiglia , considerato che non c'era il campo giovani, ma ho trovato tantissima disponbilità oltre che ad accogliermi anche nel gestire una serie di attività ed escursioni.
Ho fatto tanti incontri e sperimentato uno stile di vita così diverso dal nostro è stata un'esperienza che mi ha arricchito e dato la possibilità di mettermi in gioco .
Credo sia un'esperienza da vivere in prima persona e tanto personale da trovare con difficoltà le parole per trasmettere tutte le emozioni che ti attaversano , penso che l'anno prossimo mi metterò ancora in gioco e se ci sarà l'opportunità mi proporrò per un altro scambio .

La mia esperienza con gli scambi giovanili è stata senza dubbio fantastica!
Non solo per tutti i posti che ho visto e visitato, ma anche per la famiglia Rapley, che mi ha ospitato, e per tutte le persone che ho incontrato. I Rapley sono entrambi iscritti al Lions Club, e sono molto attivi! (con loro abbiamo preparato il carro del Lions Club per la parata!)
Nel viaggio d'andata c'è stato un piccolo problema, perché non sapevo che occorresse l'indirizzo del luogo in cui si passa la prima notte in America, ma poi si è risolto tutto bene, e al mio arrivo ho trovato i Rapley al completo, pronti a farmi iniziare questa avventura! Sono stati fin da subito gentilissimi con me, e già dalla prima sera ho sperimentato la vita americana: marshmallows e fuochi d'artificio!
Non poteva iniziare meglio di così!  

Mi è stato chiesto di scrivere un report sulla mia esperienza di Youth Exchange Lions 2006. 
Sulle richieste c'era scritto: scrivete le cose positive ma anche quelle negative che così possiamo migliorare il servizio...ma quali cose negative?!
Io assolutamente di cose negative non ne ho in assoluto...a parte il fatto che sono dovuta tornare a casa...!!!
Sono stata in America, in Indiana, più precisamente vicino a Fort Wayne.

Anche quest’anno ho avuto la fortuna di partecipare agli scambi giovanili Lions e devo ammetterlo è stata un’esperienza fantastica!!!
Sono stata in Indiana nella stessa famiglia presso cui era già stata ospitata mia sorella due anni fa, per un mese circa, insieme ad un’altra ragazza del nostro distretto.
La famiglia era composta dai genitori e da tre bambini carinissimi:due femmine, Chloe e Cadence, una di sette anni e l’altra di quasi tre, e Sean di cinque anni.
La casa era molto grande e mai vuota,  c’era una piscina abbastanza estesa, nella quale però abbiamo avuto poche occasioni di andare a causa del freddo, e una casa degli ospiti molto carina.