Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

La felicità di poter andare in America era tanta,e i primi giorni, nonostante la situazione non era tra le migliori, prendevo tutto come se fosse un' avventura.
Ma nonostante la mia esperienza scoutistica e il mio carattere che mi porta ad adattarmi a qualsiasi situazione, dopo 10 giorni ho richiesto di cambiare famiglia.
Sono "scappata" da una famiglia inesistente, dalle mani di una 16enne, a cui ero stata unicamente affidata, che era felice di avermi con sè, solo per il semplice fatto che io (22enne) avevo l'opportunità di comprare alcolici (di cui non facevo uso) per i suoi party nascosti alla madre.
Per il resto delle giornate passate in sua "compagnia", non ho fatto altro che aspettare che si svegliasse alle 12am, guardare tv e giocare con il cane.
Non ho parole per quei 10 giorni, ma per i successivi 18 giorni... avrei da scrivere un libro!!!
Ho vissuto in una vera, americana, bellissima famiglia!!!

Voglio ringraziare per avermi mandato a NYC, per avermi dato questa possibilità che mi ha permesso di vivere un'indimenticabile esperienza e mi scuso per non aver mandato il resoconto della mia esperienza a NYC subito, ma sono stata e sono tuttora in preparativi per l'università e sono stata molto impegnata.

Giusto ieri sera ho visto Steven su skype con la webcam!

La mia esperienza è stata sicuramente un'OTTIMA esperienza!!!sia nella prima famiglia che da steven sono stata accolta come una figlia e hanno fatto veramente di tutto per me!

Questa estate tramite il Lions Club Sabbioneta Nova Civitas,  ho partecipato al programma Lions Youth Exchange, che mi ha dato l’opportunità di vivere per 3 settimane all’interno di una famiglia americana di Long Island (NY) La mia esperienza con gli scambi è stata decisamente positiva: la famiglia presso cui alloggiavo si è dimostrata molto gentile e disponibile a mostrarmi quanto di bello ci fosse nel loro territorio.
Ho così potuto visitare la città di New York il che per me è stato più che fantastico visto che avevo sempre sognato di vederla dal vivo!
Durante il mio soggiorno poi la famiglia mi ha anche presentato molti loro conoscenti e studenti universitari come me, che per lungo tempo mi hanno “scortato” all’interno della città e hanno reso la mia vacanza più "giovanile” e divertente!

Dopo 4 anni, la mia esperienza da Leo in viaggio per il mondo si è conclusa lo scorso agosto, superando -devo ammetterlo- le mie aspettative. Avendo ormai 21 anni e sapendo perfettamente che, in genere, i ragazzi che ospitano sono più piccoli, ero molto scettica al riguardo. Ma New York è New York. E allora partiamo! Come posso tuttavia spiegare in poche righe tutte le avventure e le emozioni che ho vissuto?
Bene, ci proverò.