Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Il giorno 22 luglio 2006 sono partita per il mio secondo scambio con i Lions…destinazione Norvegia!Sono arrivata all’aeroporto di Trondheim alle 11 di sera e lì ho incontrato un altro ragazzo italiano, Paolo; dopo quasi 1 ora all’aeroporto per compilare i moduli dello smarrimento della mia valigia (che poi mi è arrivata dopo 2 giorni!!!) e 2 ore in macchina siamo arrivati al campo!Dopo i primi 2 giorni di conoscenza le giornate con gli altri ragazzi (in tutto eravamo 22) sono diventate splendide!
Sinceramente durante il giorno non facevamo niente di speciale, anzi…giocavamo a calcio, a carte e mangiavamo (!!!) ma fortunatamente ho incontrato ragazzi simpatici e intelligenti con cui si poteva parlare di tutto…dalla musica alla politica!
Ogni giorno, a turno, due di noi si dovevano occupare della colazione e dell’organizzazione delle attività nel campo; appuntamento fisso della giornata era la presentazione delle varie nazioni.

Sono Federico Franceschinis, ho 19 anni, Ålesund è stato per me il primo campo Lions a cui ho partecipato.
Sono partito il 22 luglio 2006, il 5 agosto è terminato il campo e dopo una settimana di famiglia sono tornato a casa il 12 agosto.
Per me è stata una bellissima esperienza in quanto ho avuto modo di visitare posti stupendi e di conoscere molte persone simpatiche ed interessanti; spero di mantenere questi rapporti per mezzo di Internet, per il momento sembra andare bene.Il mio inglese è migliorato molto, mi esprimo con molta più scioltezza, e ho avuto l’opportunità di conoscere parte delle altre culture come, ad esempio, islamismo ed ebraismo.

Il mio viaggio questa estate è stato diretto in Norvegia, precisamente nella parte centrale del paese,vicino a Trondheim.
Le prime due settimane passate al campeggio sono state piuttosto inusuali, in quanto siamo stati quasi tutto il tempo nel campo, o a camminare sui sentieri adiacenti, addirittura per circa 15Km.
L' esperienza vissuta mi ha permesso di capire come i norvegesi valorizzino molto la bellissima natura che li circonda, e amino fare escursioni alla ricerca di animali o paesaggi stupendi. L'aspetto negativo di questo campeggio è stato che però abbiamo visto ben poco della Norvegia, in quanto abbiamo visitato Trondheim solo 1 volta per circa 3 ore, il resto delle escursioni sono state tutte destinate alla visita di chiese e montagne, dove non abbiamo mai incontrato quasi nessun norvegese, escluso 1 giorno nel quale abbiamo partecipato ad un concerto rock.

Sono da poco tornata da queste tre fantastiche settimane in Norvegia e comincio ringraziando con tutto il cuore voi che mi avete offerto questa possibilità per me unica ed indimenticabile; il campus al quale ho partecipato mi ha regalato ricordi, emozioni ed esperienze che rimarranno sempre nel mio cuore e che sono entrate a far parte del mio bagaglio di conoscenze oltre che amicizie che sono sicura resisteranno nel tempo.
La Norvegia è un paese assolutamente mozzafiato, con i suoi paesaggi unici ed indimenticabili ed un’aura di perfezione che circonda veramente ogni cosa: tutto molto diverso, se non opposto dall’Italia.
Le prime persone che mi hanno lasciato il segno sono state Reidun, Hans Erling, Ida e Inger rispettivamente la madre, il padre e le due figlie della mia famiglia ospitante. Persone deliziose, squisite, estremamente educate che mi hanno accolta nella loro casa come se fossi una loro figlia e mi hanno dedicato tutto il tempo necessario, circondandomi d’affetto. Con loro ho passato divertenti giornate in barca all’insegna della pesca (pratica altresì fruttuosa e decisamente semplice in quelle acque così ricche di pesci), della caccia ai granchi ( non scorderò mai quella notte in mezzo ai fiordi con solo a luna a farci da guida) e delle passeggiate lungo le immense spiagge sabbiose. Mi sono trovata immersa in una vita a strettissimo contatto con la natura, assolutamente incontaminata e con persone rispettose della suddetta (dovremmo essere tutti un po’ più norvegesi, sotto questo punto di vista).

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

vuoi ospitare

 

Partire

Accesso Utenti

logo lions