Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Ricordo come se fosse ieri il giorno in cui i miei professori mi comunicarono di aver ricevuto una borsa di studio per poter intraprendere un viaggio di ventuno giorni in Ungheria; incredula e emozionata chiesi chi mi avesse offerto questa opportunità e pian piano iniziai a conoscere il Lions International.
Come una finestra spalancata sul mondo i Lions si occupano di varie realtà: Salute, Ambiente, Scuola, Comunità offrendo un aiuto a chi ne ha bisogno e infine, questo Club si occupa di noi ragazzi cercando di farci diventare cittadini del mondo pieni di sani valori quali amicizia, unione, voglia di scoprire il mondo e di non aver paura nel conoscere nuove culture, lingue o tradizioni. 
Era il mio primo viaggio senza la famiglia, la prima volta che avrei preso un aereo autonomamente ed ero al settimo cielo.
Contavo i giorni con insistenza, avevo guardato mille immagini su Budapest, pensavo semplicemente a quanto fosse meravigliosa quella città, a tutti i panorami che avrei potuto ammirare senza tener bene a mente che quel viaggio mi avrebbe potuto cambiare sul serio, farmi guardare il mondo da un’altra prospettiva.

Anche quest’anno tra le solite insicurezze e prime titubanze ho deciso di partecipare agli Scambi Giovanili organizzati dai Lions Club.
Meta l’Ungheria.
Partita a Luglio per questa nuova avventura, sono stata accolta dalla famiglia a braccia aperte!
Persone amorevoli e generose mi hanno fatto entrare nella loro vita, trattandomi da figlia.
Uscite, giochi, divertimento, e tante pietanze deliziose.

Likely unaccostumed even for us who are quite close to it, as a teen I discovered Hungary in many newsworthy aspects.
I started my journey on a plane, token from the airport of Roma Fiumicino, that landed to Budapest’s Ferihegy airport.
For the first week I stayed in Nyiregyhaza, a nice small city at North-East, not so far from the border with Ukraine. My host family (two guys and their parents) was kind, warm, congenial and so interested about me and Italian culture, a point that I really appreciated and that in a first time surprised me, also because I found out we have many things in common
I fit in everywhere and I have met wonderfull Hungarians which left me with great memories and a bit of nostalgia too.
From 7th to 17th of July I stayed in Gyòr and thereabouts. Knowing people from Indonesia, Mexico, Tunisia and so on is something that I am not able to explain, and this “something” is the reason why I thank Lions Association for this experience, is the reason why I suggest you to join us and became part of it, and is the reason why I am writing this report.

Durante l’anno scolastico, ho partecipato ad un concorso indetto dal Lions Club di Spoleto. Avendolo vinto, ho avuto la possibilità di prendere parte ad uno scambio giovanile di tre settimane in Ungheria.
La mia avventura è iniziata il 9 luglio, la prima settimana sono stata accolta dalla mia host family Vinnai che vive a Nyiregyhaza a circa 200 Km da Budapest. Fin da subito mi hanno fatto sentire parte della loro bella famiglia, persone stupende, ospitali e molto accorte al mio benessere, in particolare con la figlia Mirtill è nata un’ ottima intesa e una splendida amicizia.
Nella stessa città vi erano altri sette ragazzi, provenienti da altri paesi, che partecipavano al medesimo scambio giovanile. 
Le host families, per fare in modo che iniziassimo a conoscerci meglio, organizzavano ogni giorno sempre qualcosa, dalla gita in barca sul fiume Tokaj, al volo in aeroplano sopra la città di Nyiregyhaza, alla visita allo Zoo, alla giornata in piscina, o alla visita alla città di Budapest e poi a turno, la sera per cena, ci invitavano ognuno nelle rispettive case.
E’ stata una settimana fantastica, con persone eccezionali, che si dedicavano con generosita’ a farci trascorrere, tra cene e balli tipici ungheresi, piacevoli serate.
Arrivato il giorno della partenza per il Camp, non mi sarei mai immaginata di emozionarmi così tanto nel dover salutare la famiglia Vinnai ed è per questo che conservo vivamente il desiderio di poterli rivedere in un prossimo futuro.