Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Grazie al Lions ho vissuto un concentrato di emozioni che probabilmente mai dimenticherò, innanzitutto perché solo di rado ero stato all'estero, e per la prima volta ho viaggiato in aereo, non avevo mai trascorso le vacanze separatamente dai miei genitori, e ho finalmente potuto esercitare la lingua inglese. Mi sono commosso alla partenza, salutando i miei genitori, e ho pianto di nuovo al momento di abbandonare i ragazzi alla fine del camp. In famiglia mi sono trovato benissimo, direi quasi un principe, cui tutto era servito, hanno persino esaudito la mia richiesta di andare allo stadio.

Il 14 Luglio 2007 sono partito per l’Ungheria molto scettico e con molti pregiudizi riguardo al fatto che mi sarei divertito o che avrai trovato persone con cui avrei legato moltissimo.
Ed invece il mio scetticismo è subito stato messo da parte. La mia host family mi ha trattato come un figlio, e sono stato anche fortunato a trovarmi in una famiglia con una ragazza gentilissima, sempre disponibile e simpatica come Lilla che parlava italiano. Mi ha portato in alcuni dei posti più meravigliosi e divertenti dell’Ungheria come per esempio Siofok, luogo di divertimento per i giovani, la Pusta, un luogo caratteristico ungherese e la stessa Kecskemet dove vivevano con il padre di Lilla che mi raccontava un po’ di storia delle varie città e dell’Ungheria. 
L’addio anzi l’arrivederci è stato molto triste, in una settimana mi ero abituato e affezionato molto a Lilla, alla sua famiglia e ai suoi amici. 
E così è iniziato il Lions Camp!! 

Il mio viaggio in Ungheria è stato fantastico. Come mia prima esperienza di scambio giovanile mi è doveroso sottolineare, l’impegno e l’organizzazione che ho riscontrato durante il soggiorno sia in famiglia che nel campus.
In famiglia mi sono trovato benissimo. Ogni componente di essa non smetteva giornalmente di elencarmi tutta una serie di “options” che avevo a mia disposizione e che potevo fare durante la giornata (anche se il più delle volte erano sempre quelle che si ripetevano). Cosi ho passato la prima settimana in famiglia dando una mano nelle faccende di casa alla moglie del padrone di casa, andando a destra e a sinistra nei dintorni di Budapest tra campi da calcetto, piscine, laghetti ed escursioni varie nei numerosissimi pub di Budapest degustando ottime birre le quali acquistavano ancora più gusto in quanto erano, come del resto tutto quanto, a carico della famiglia!!!

Volevo ringraziare tutta l'organizzazione del Lions Club per avermi dato questa fantastica opportunità!
E' stata favolosa l'accoglienza che ci hanno fatto i nostri ospiti!
Sono stati meravigliosi!!
Parlo in primo luogo della mia famiglia, poi delle guide del campus e di tutti i Lions Clubs che ci hanno ospitati!
E' stato bellissimo poter vedere che nel mondo, nonostante quanto si dice così spesso che la gioventù è malata, esistono ancora dei giovani disposti a mettersi veramente in gioco, a tentare il tutto e per tutto per superare le difficoltà di lingua, di diversa cultura.
Mi ha impressionato vedere quante cose false e sbagliate sappiamo delle altre culture, quanti pregiudizi e preconcetti.
Quante cose che per contro non ci immaginavamo nemmemo!
Che bello essere in un gruppo di giovani e scoprire che si è tutti uguali, non intendo omologati ma tutti con la stessa voglia di vivere, di farsi capire, di conoscere un mondo di realtà diverse!