Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

Il sottoscritto, Presidente del Leo Club di San Daniele del Friuli per l’anno sociale 2006/2007 e figlio di socio Lions International nel club di Maniago-Spilimbergo, vuole redarre il diario della strepitosa esperienza vissuta in Turchia dal 13 luglio al primo agosto grazie al programma di scambi giovanili organizzato dal LIONS CLUB INTERNATIONAL. 
Per maggiore precisione ho trascorso i primi nove giorni in famiglia ad Izmir ed altri dieci giorni di campo itinerante lungo la costa sud della Turchia.
Qui di seguito il resoconto del mio viaggio:
Partito dall’aeroporto triestino “Ronchi dei Legionari” il 13 luglio alle ore 7.30 del mattino e atterrato all’aeroporto di Monaco intorno alle ore 9.00 per poi girovagare nell’immenso aeroporto bavarese cercando di ingannare il tempo per più di tre ore.
Alle ore 12.00 decollavo da Monaco con destinazione Turchia.
Dopo circa due ore di viaggio all’interno del comodo Airbus della Lufthansa Airlines, dormendo e ascoltando musica, inizio a scorgere dal mio finestrino la pista di atterraggio dell’aeroporto di Izmir.

Come mi aspettavo la mia esperienza in Turchia e il campo Lions non mi ha deluso. Volevo innanzitutto parlare della location del campo, in pieno centro storico di Istanbul a 5 min dal Gran Bazaar e altrettanti dalla Blue Mosque, in uno storico liceo di Istanbul che anche se in restauro non perdeva la sua bellezza e monumentalità. 
Organizzazione impeccabile tutto secondo programma. 
Si il programma…visite decisamente turistiche...inevitabile.. Comunque sicuramente ben studiato e accurato, l'unico mio rimpianto sono le uscite serali...nessuna.. a Istanbul, probabilmente per ragioni di sicurezza. 
Non sono mancate però gite in Barca sul Bosforo, due giorni a Efeso, alcune serate nei Club turchi e una giornata in un parco dei divertimenti acquatico. 
Lo Staff composto principalmente da giovani era molto disponibile e amichevole anche se in più di un'occasione abbastanza rigido sulle regole del campo. 
In definitiva la mia esperienza è stata decisamente positiva come ho già detto nella premessa i campi Lions non deludono, consiglio così a chiunque il Bosphorus Youth exchange Camp.

E’ difficile descrivere e soprattutto cercare di riassumere in una lettera le impressioni di un viaggio così ricco di significato quale è stato quello in Turchia. Si dice sempre “è impossibile tradurre a parole i propri sentimenti”. Beh, mai frase fu più azzeccata!!!
Il viaggio in Turchia è stata la mia terza esperienza di scambio all’estero. Negli scorsi anni ho visitato l’Irlanda e la Finlandia ma quest’ultima è stata sicuramente la più emozionante. Quando ripenso alle tre settimane trascorse, i ricordi che affollano la mia mente sono molteplici. 

Si tratta del terzo viaggio che ho fatto grazie al Lions Club e di anno in anno ho potuto capire sempre di più lo spirito che sta alla base di questa iniziativa.
Oltre a esser stata un'altra esperienza importante per la mia formazione personale a rapporto con una nuova cultura molto diversa da quella italiana, quest'anno il viaggio mi ha coinvolto ancora di più per il fatto che nella mia famiglia ospitante c'era Murat, un amico conosciuto lo scorso anno in Svezia durante un altro scambio.
Per questo motivo l'approccio iniziale di conoscenza della famiglia è stato minimo rispetto agli altri anni e abbiamo così potuto "immegerci" subito alla scoperta di Istanbul. In 17 giorni totali ho visitato ogni angolo di questa enorme città sia dalla parte europea (leggermente più "evoluta"), sia da quella asiatica. Anche il soggiorno presso il campo "Lions Istanbul Art and Culture Camp" è stato molto divertente e al contempo interessante.