Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

There are not enough words to describe how incredible the Emilia camp was, it is an experience that leaves a mark on me and that will remain through the years.
Living in an beautiful  ancient castle, you can feel the history on its walls and imagine all the legends that were told there, just amazing!
I lived and traveled with more than 30 strangers, we were very different, we do not know each other, but little by little they became in my friends and even more, in my family.<3

Hi everyone, 
There are too many things to say about these 10 days at the camp with y'all and i don't even know where to start.   
I can honestly say that at the beginning i wasn't really Happy to do this experience because I thought that this idea of inclusion was stupid since i have always been to camos without any problema but then i understood that this wasn't just for me but for all of us. 

This experience has been the best that I've ever had in my entire life.
I had the chance to visit a country that is extremely rich by its culture, and which I was dreaming about discovering for so long.
But most importantly, I got to know awesome people from all around the world, who were absolutely amazing the whole time, and share with them the most beautiful moments of my journey as well as the struggle which was faded by the intense moments
I lived with them.

This was my first student exchange and i must say it was an amazing experience. 
I had alot of fun, made so many new friends. The camp leaders were so nice and friendly. 
Being a vegetarian , food was the only problem i had. But it’s all okay compared to the memories i made.
Thanks a lot for hosting us and making this possible.

Hii,
This experience was so amazing for me! 
I knew new cultures, people and inacreditable places.
In Italy everywhere are magic and wonderful in my opinion. I love this country!
The camp was perfect and I really thought very important the activity "Dark dinner" because it feels me what is difficult the blind's life because they don't have every our indepence, so we should help them.

This was my first student exchange and i must say it was an amazing experience. 
I had alot of fun, made so many new friends. The camp leaders were so nice and friendly. 
Being a vegetarian , food was the only problem i had. But it’s all okay compared to the memories i made.

Primo anno al campo Emilia!

Bellissima esperienza che spero si possa ripetere in futuro.
Ho conosciuto persone fantastiche e inclusive con tantissima voglia di fare e di divertirsi allo stesso tempo!
Vi ringrazio davvero di cuore per tutto! 

 

Ciao Loris e Chiara , 
Innanzitutto devo ringraziarvi tanto per aver fatto partecipare al campo Emilia anche 4 persone ipovedenti ( cosa che non è da tutti), quindi siete stati molto originali e speciali!

Per quanto riguarda l'esperienza vissuta, devo dire che non me l'aspettavo così bella ed intensa di emozioni: di fatto, all'inizio pensavo di non integrarmi bene con il resto del gruppo, cosa del tutto normale, visto che all'inizio siamo timidi, ma dopo qualche giorno ho fatto amicizie con il resto del gruppo e mi sono integrato moto bene. Essi hanno capito il problema alla vista e si sono resi disponibili al momento del bisogno ( per salire gli scalini ad esempio o per dirmi "Attento alla macchina").
Questa esperienza, inoltre, è stato molto istruttiva ed utilissima  a livello culturale e sociale: nel senso che, abbiamo scoperto la cultura degli altri paesi e come si vive all'estero ( sistema scolastico, universitario, lavoro), cosa non scontata al giorno d'oggi.

I just want to thank all these amazing people for the beautiful moments we had in the camp together.
Each one of you has made this camp worth remembering!

A special thanks to Ivo Benedetti for the possibility he has given me to be your best staff member ever and to the Lions club that permitted to make this experience possible for all of us. These wonderful memories will be in my heart forever! Love you so much and hope to see you again soon!

 

Ciao a tutti! After 3 days passed without the camp, I remember the days I spent with such beautiful people. I just want to thank you all for this first and best experience of my life (as a camp leader) which will be stuck in my mind forever. I would like to say thank you to Margherita Muzzi , the person from where I heard about this camp and that gave me the possibility to participate. At first I was a little bit insecure, but my insecurity was immediately cancelled by a person: Ivo Benedetti.

With him I immediately “kept calm, relax” and get out from my insecurity because we agreed about every single way to organise the camp. He also gave me many instructions to become a “leader” and to make the rules respected with amusement and fun all together. 
Thank you to my best staff team, all the campers and all the Lions members. I love you guys. ♥️ 

Sono Kean dalla Danimarca e quest'anno sono staff nel campo dei laghi del Lions Club. Ho 21 anni e ho studiato italiano per 3 anni nel liceo danese, ma oggi dovrò parlare in inglese purtroppo.

Last year I was so fortunate to be a camper myself at lakes camp and this year ivo gave me the opportunity to return as a staff member.

As a camper you get to experience and get to know different cultures from around the world. I got knowledge that I could not receive anywhere else than lakes camp of italy.

This year I got the opportunity to be a part of giving these beautiful young people the same experiences and emotions that are still stuck in my mind and my heart from last year.

I am here to present you my experiences during my exchange program in Italy. I am also representing my country, Turkey.
First of all, thanks to our director, Ivo Benedetti, for choosing me to make this speech.
I am Zeynep Yilmaz and I’m 19 years old. I live in Istanbul which is the most crowded city in Turkey. Turkey surrounded on three sides by the sea and has for seasons in one year. Our main language is Turkish and our regime is democracy. Lion students in Turkey have to take an exam and need to get a good score to have experiences with this program.

Il viaggio in Nuova Zelanda è stata una delle esperienze più belle della mia vita.
Sono sempre stata affascinata dal quel punto del mondo così lontano dall’Italia a 32 ore di viaggio.

Continua su 

Estate 2014: Scambi giovanili Lions in Olanda
Estate 2015: Scambi giovanili negli Usa
Due esperienze speciali, importanti, che mi hanno cambiato e fatta crescere. Dopo gli Stati Uniti decido che ho ormai ricevuto da questi viaggi tutto ciò che avrei potuto sperare, quindi scelgo di non partire più e dare la possibilità ad altri ragazzi di mettersi in gioco. Fino a quando però, lo scorso autunno mi viene proposto di partire per il Giappone per tutto il mese di dicembre. In quel momento ho sicuramente pensato a quanto potesse essere triste non passare il Natale con la mia famiglia, perdere l’inizio della sessione invernale all’università e lasciare la presidenza del distretto Leo.

Continua su 

When I read about the possibility of youth Exchange in Japan, I have thought that it could be a great opportunity for me, but also that Japan is on the other side of the world thus there will be a lot of difference with food, language, culture and lifestyle.
For these reason I spent some time in order to decide if I wanted to try this new experience, but fortunately in the end I chose to candidate myself, and today I can say that it was the right choice. Anyway the Japanese youth exchange was my third youth exchange experience and this thing had an important role in the choice.
After this accessories information, I can start with the main part of my report; I want to tell you about my activity, my experience and my emotion.
I arrived in Japan on evening of 8 December and, at the airport, I found some Lions member with my host-father Nobumasa, that are waiting for me. They brought me at Nobumasa’s house in Tokiwadaira, not too far away from Tokyo, where I stayed for the next ten days. My first host-family is made up by Nobumasa and Masami, they are both veterinarian and manage a veterinarian clinic just below their house.

Il viaggio in Nuova Zelanda è iniziato il 18 dicembre con un volo per Doha e si è concluso il 19 con il mio arrivo a Wellington dopo ben 36 ore di volo, nelle quali ho potuto conoscere meglio le mie compagne di viaggio Federica, Rosella e Camilla.
Arrivato a Wellington sono stato accolto da David Rumsey il mio host dad, che per non sprecare il poco tempo a nostra disposizione mi ha portato a vedere la città e il suo museo principale, il quale era pieno di manufatti Maori e altre cose interessanti.

Prima di informarmi tramite gli scambi giovanili Lions non avevo mai preso in considerazione la possibilità di recarmi in Nuova Zelanda, un posto così lontano e per me quasi sconosciuto, di cui mi era nota solo la bellezza della natura. Mi è stato proposto di recarmi per tre settimane nell'isola nord, prima in famiglia, poi in camp, e penso che accettare sia stata una delle decisioni migliori della mia vita.
Sono partita il 18 dicembre e dopo un viaggio di quasi due giorni sono arrivata a Wellington, esausta per i tre voli che sembravano non terminare mai, dove mi aspettava la mia host family, una coppia di gentilissimi e dolcissimi anziani, che nonostante l'età aveva moltissima energia e voglia di fare.
Fin dal primo giorni mi ha colpito il paesaggio stupendo, tanto diverso rispetto alle città a cui siamo abituati in Italia: persino nella capitale c'è moltissimo verde, mentre le strade extraurbane sono affiancate da prati, colline e file di alberi. 

Era il mio sogno nel cassetto, più volte condiviso con la mia migliore amica, avanti a qualche assaggio di sushi. Ma era talmente lontana l’ipotesi che si potesse realizzare in tempi brevi che non credetti alle mie orecchie quando mi venne annunciato a fine ottobre: “Vuoi partire i primi di dicembre con gli Scambi Giovanili LIONS per il Giappone?”.
A 19 anni, poco dopo la maturità, un’opportunità unica per il mio primo grande viaggio da sola. 
In occasione del Congresso LIONS del Distretto 108L, a Spoleto, la presentazione a sorpresa avanti ad una platea di non meno di 400 delegati per ricordare l’importanza degli scambi giovanili, ribadita dalla coordinatrice per il Lazio, l’Umbria e la Sardegna Sandra Becostrino e l’investitura da parte del Governatore Rocco Falcone di “Ambasciatrice del Lionismo Italiano in Giappone”.

Sono Rossella, ho 19 anni e questa è stata la mia prima esperienza con gli scambi giovanili Lions. Sono stata in Nuova Zelanda dal 20/12/17 al 06/01/18. Il viaggio è stato molto lungo e destabilizzante ma sono riuscita presto a prendere il fuso. Sono partita da Milano il 18 Dicembre e sono arrivata in Nuova Zelanda, a New Plymouth il 20 Dicembre, dove c’erano ad accogliermi il presidente del Lions club di Opunake (lake district) e la dolcissima Susan (unico membro della mia famiglia ospitante). 

Da 2 anni ospito ragazzi a casa con gli scambi culturali Lions e ho sempre desiderato fare questa esperienza anch’io!
Finalmente ne ho avuto la possibilità ed ero super felice di partire e lo sono stata ancora di più quando ho saputo la mia destinazione, Dublino in Irlanda.
La mia esperienza è cominciata il 24 giugno, per me non era la prima volta che volavo da sola ma un po’ di paura c’era…
Arrivata a Dublino, sono stata una delle prime ad arrivare, sono stata accolta dal mio camp leader molto gentile e simpatico, che mi ha subito presentato un'altra camper che veniva dalla Spagna, Nerea.
Il primo impatto diciamo che è stato forte perché il mio inglese non era dei migliori ma ho fatto subito amicizia con questa ragazza spagnola.

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Cerca tra i report

News

Accesso Utenti

vuoi ospitare

 

Partire

logo lions