Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

Cerca tra i report

L’esperienza in Finlandia è stata non solo il mio primo viaggio all’estero completamente sola ma l’avventura più bella della mia vita.
Le prime due settimane le ho trascorse in due diverse famiglie e questo, fortunatamente, mi ha permesso di poter guardare alla vita in Finlandia con occhi completamente diversi. I Jalas, tipica famiglia di città in cui tutti lavorano o seguono attività come equitazione, allenamento per cheerleader o palestra; essi infatti mi hanno portata a visitare il castello medievale nel cui parco abbiamo assistito ad alcuni giochi, la cattedrale e fatto fare un passeggiata in bicicletta lungo le rive del fiume.

Continua su 

In queste tre settimane, divise tra Inghilterra presso la Host family e Scozia in campus, il mio bagaglio culturale si è notevolmente arricchito. Da un lato ho avuto modo di apprezzare l’aspetto storico visitando molte cattedrali come la famosa Salisbury Cathedral e monumenti come l’ antico Stonehenge.

 Mi chiamo Alessandra Nasi e quest’anno ho partecipato per la prima volta al progetto scambi culturali organizzato dai Lions. Sono molto grata della bella opportunità che mi è stata offerta dai Lions e dalla mia  famiglia, un’esperienza unica che, in ogni caso, non si ripeterà più. Ho trascorso un mese in California assieme ad un’altra ragazza italiana di nome Caterina Martoni e, devo ammettere che , in più di una occasione sono stata molto felice di averla con me, visto che sin dal primo momento in cui ci siamo conosciute fra di noi si è instaurata un’amicizia bellissima. La mattina della partenza sia io che Caterina eravamo alquanto agitate, ma super emozionate al pensiero di trascorrere un intero mese in America, specialmente in California.

Continua su

Il viaggio in Austria è stata la mia prima avventura all'estero. Grazie a questa esperienza ho potuto superare difficoltà e paure, approcciarmi ad un inglese che va ben oltre quello scolastico e scoprire nuove culture.
La prima settimana in famiglia, è stata molto divertente grazie alla mia host family e ai miei compagni d'avventura: la finlandese Vvera e lo spagnolo Humberto.
Sin da subito ho sentito il calore della mia nuova famiglia. Il primo giorno mi sentita spaesata e indifesa poi però grazie a Veronika, la mia host sister sono riuscita ad aprirmi e ad essere me stessa, ho persino cucinato per loro! 
Sono una famiglia molto unita nella quale sono riuscita ad integrarmi alla perfezione. Passavamo ogni pomeriggio a bere caffè e a fare giochi da tavola, grazie ai quali non sono mancate le risate.

Continua su 

L'esperienza a Phoenix è stata veramente bellissima e la consiglierei sicuramente ad altri ragazzi. Io sono stata tre settimane,con altri 6 ragazzi italiani,  nella famiglia (…) ove tutti sono stati molto attenti e disponibili a ogni esigenza. 
I due figli, Kyle e Jimmy ci hanno dato modo di conoscere le loro abitudini e il mondo dei giovani americani, presentandoci gli amici e facendoci partecipare a ogni momento della loro vita quotidiana. Tutte le famiglie, ospitanti nella stessa zona in cui viveva Marie (…), si sono tenute molto in contatto, organizzando escursioni insieme, come quella al Grand Kenyon. Inoltre, tutti i ragazzi italiani hanno potuto partecipare ad un viaggio di cinque giorni in California e Nevada, grazie alla disponibilità di Marie (…) e dei suoi figli. Negli ultimi cinque giorni del mio soggiorno, infatti, siamo stati prima a Las Vegas, poi a Los Angeles, Laguna beach, Beverly Hills e Holliwood. Marie ci ha dato anche l'opportunità di andare in alcuni parchi di divertimento come Disneyland e gli Universal studios.Sono rimasta in contatto con la famiglia che mi ha ospitato, e spero che la prossima estate vengano a trovarmi. Colgo l'occasione per ringraziare per l'opportunità che mi è stata data!

Come programmato siamo stati agli Universal Studios,Beverly Hills, Disneyland, Grand Canyon; Botanical Garden,Sedona e la mitica Las Vegas.
Le mie 3 settimane son state a dir poco stupende, partendo con la prima famiglia con la quale mi son trovata meglio...son stati gentili, ci hanno subito inserito nelle loro abitudini non facendoci mancare mai nulla,facendoci conoscere bene Phoenix, raccontandoci annedoti storici,e occupando ogni giorno con divertenti attività non facendoci mai annoiare.
Anche la seconda famiglia non ci ha fatto mancare nulla sebbene i genitori e i figli fossero sempre a lavoro e ci vedessero poco.

La mia esperienza in Arizona è stata fantastica.

Ero con altri quattro ragazzi italiani.
Due ragazzi in famiglia con me e due ragazze in una famiglia che abitava nel nostro stesso quartiere e quindi abbiamo fatto tutto insieme.
La Famiglia è stata veramente disponibilissima, casa loro era casa nostra!
Ho conosciuto tantissimi ragazzi americani e mi ero perfettamente inserito nel loro gruppo di amici.
Siamo stati anche fuori da Phoenix a vedere il Grand Canyon, Los Angeles, siamo stati 4 giorni con un'altra famiglia sul Lago Havasu a girare in barca sul Colorado, Sedona, Giardino Botanico ed ovunque abbiamo trovato grandissima gentilezza. 

Sono tornato da circa tre settimane dal mio soggiorno in Arizona. 
Marie, la mia host mother,è stata gentilissima con noi ragazzi e altrettanto i suoi due figli che ci hanno coinvolto nelle loro attività e ci hanno presentato tutti i loro amici, credo di essere stato davvero fortunato ad essere capitato proprio in questa famiglia. 
Abbiamo seguito tutto ciò che era scritto nel nostro programma:ci siamo recati al Grand Canyon, al giardino botanico con un altra famiglia che è stata altrettanto gentile ed ospitale e nonostante qualche disguido iniziale siamo riusciti anche a visitare Disneyland e gli Universal Studios in California.
Credo che coloro che un altr'anno si aggiudicheranno questo soggiorno in Arizona e se avranno la fortuna di essere ospiti nella medesima famiglia in cui sono stato ospitato io, dovranno ritenersi davvero fortunati. 
Precisissime anche le informazioni per gli scali aerei a Francoforte e Philadelphia. 
Grazie ancora

L'esperienza che quest'estate ho avuto modo di fare grazie agli scambi giovanili lions 2007 è stata davvero unica ed irripetibile...
Ho infatti avuto la possibilità di alloggiare tre settimane presso una famiglia lions statunitense, a Phoenix in Arizona. 
A parte un pò di problemi nel viaggio di andata dovuti ad un ritardo aereo non previsto, una volta arrivato a destinazione è andato tutto meravigliosamente bene. Ho avuto modo di ammirare ed apprezzare tutte le bellezze naturali e umane della caldissima ma bellissima Arizona. Mi hanno colpito da subito la straordinaria accoglienza e, soprattutto l' enorme amicizia ed ospitalità dei figli, miei coetanei, con i quali ho avuto modo di passare gran parte del tempo,divertendomi davverò tanto. Ho incontrato una disponibilità senza eguali ed una apertura proprie dello stile lions che mi hanno fatto da subito sentire a casa anche ad un oceano di distanza. Ed è per questo e da questo che emerge tutta la positività del mio guidizio che mi fa augurare a chiunque una magnifica esperienza come quella che ho avuto modo di vivere io quest'estate.
Un grazie particolare a chi ha reso possibile tutto questo.

…Eh già, sarà proprio impossibile dimenticare queste 3 fantastiche settimane vissute in Arizona presso la famiglia Cunning. Ciò che ha reso questo scambio così speciale, è stato senz’ altro l’affetto e la disponibilità con cui questa famiglia ci ha accolto: Marie, la nostra host mother (nostra poiché sono stato insieme ad altri 6 ragazzi) ci ha trattato davvero come dei figli facendoci sentire sempre a nostro agio, mentre Kyle e Jimmy, i suoi due ragazzi, ci hanno dato l’opportunità di trascorrere 3 settimane in pieno stile americano facendoci conoscere i loro amici e mostrandoci alcuni dei posti più belli della città.

Io sono stato in America dal 19 Luglio al 10 Agosto precisamente a Phoenix, ma ho avuto anche la possibilità di passare tre giorni a Los Angeles e due giorni a Las Vegas. 
Per me è stata un'esperienza straordinaria, un po' perchè visitare gli Stati Uniti era il mio sogno,soprattutto Los Angeles! ma anche perchè sono stato in una famiglia praticamente perfetta. 
Marie , la mia "mamma" ospitante è stata bravissima: sempre diasponibile, sempre brava con me e con gli altri ragazzi italiani,sempre disposta a fare di tutto per accontentarci. 
Insieme siamo andati a fare Shopping a visitare città e abbiamo  fatto molte altre cose. Questo anche grazie ai figli che ogni giorno e ogni sera erano a nostra completa disposizione per portarci dove volevamo, oppure alla sera per portarci a delle feste di amici.
Insomma mi sono trovato veramente bene da Marie Cunnig. 
Non mi è mancato niente,anzi sono stato fin troppo bene...non mi dimenticherò mai di questa fantastica esperienza...

Anche quest'anno ho avuto la fortuna di poter partecipare agli Scambi Giovanili del Lions Club, e sono stata nuovamente molto contenta della mia esperienza.
Quest'anno sono andata a Las Vegas, nel Nevada, e sono stata ospite di una famiglia per tre settimane.
E’stato un periodo davvero fantastico, sia perché ho potuto visitare molti posti e divertirmi, sia perché la mia host family era davvero molto simpatica e disponibile. Mi hanno sempre trattato come una figlia, ed ho legato molto con loro, specialmente con la mia host mother, Ivy. 

A poco più di due settimane dal mio rientro in Italia, posso constatare che la mia prima esperienza di Scambi Giovanili Lions, che ha avuto luogo quest'estate in Arizona, è stata una tra le più importanti ed emozionanti della mia vita. 
Il mio viaggio, durato tre settimane, ha avuto come sede Phoenix, capitale dell'Arizona, dalla quale ci siamo allontanati diverse occasioni per numerose gite fuori porta. 
Durante queste tre settimane ho avuto l'opportunità di essere ospitata da due diverse famiglie americane composte da Aimée e Gary G. la prima, e da Marie C., ovvero l'organizzatrice del nostro soggiorno negli Stati Uniti, e i suoi figli la seconda. Le due famiglie vivevano agli estremi opposti della città, data la cui vastità spesso occorrevano circa 45 minuti per arrivare da una casa all'altra; per questo motivo dopo la prima settimana in casa di Aiméè e Gary io e un'altra ragazza italiana ci siamo trasferite a casa di Marie, dove già alloggiavano altri 4 ragazzi italiani, facilitando così l'organizzazione di gite e uscite collettive. 

Vorrei ancora ringraziarvi per l’opportunità che mi avete dato di vivere questa magnifica avventura. 
È stata un’esperienza che mi ha fatto crescere, mi sono divertito molto e ho visitato posti veramente unici.
Nelle prime due settimane, a casa dei Singervalt, abbiamo visto tutto quello che c’era da vedere a Tucson, da musei (“Wild Life Museum” ,”PIMA Air Museum” e “National Park Museum”) e parchi naturali (“Saguaro National Park”) fino a centri commerciali e Downtown passando per il Baseball game e gli studi di registrazione Hollywoodiani quali Old Tucson e, più tardi, Tombstone.

Lo scambio è andato molto bene, la famiglia ospitante era molto aperta e simpatica. La madre era geniale: repubblicana convinta, di origini filippine, era sempre sorridente e solare con noi. 
Allo stesso modo i figli che avevano all'incirca la nostra età; sono sempre stati disposti a sopportarci ed ad accompagnarci in giro per Phoenix. 
Abbiamo conosciuto inoltre anche amici di famiglia e amici dei figli partecipando a numerose feste in casa. 

La partenza era fissata per il 25 aprile, da quella mattina, prendendo quell’aereo cominciava la mia prima esperienza di viaggio oltreoceano, perlomeno con una destinazione così lontana!
E’ stata un’emozione molto forte quando ho toccato il suolo americano, sogno di migliaia di persone.
A venirci a prendere è stata la famiglia Cunning, con Kyle e Jimmy, due ragazzi di 21-22 anni e la nostra host mum Marie! A raggiungere la casa eravamo solo in quattro perché altre quattro ragazze avevano perso l’aereo. 
Appena uscita dal fresco aeroporto sono rimasta quasi senza fiato dal calore secco e penetrante che c’era all’esterno; è un caldo diverso da quello che abbiamo in italia, ti fa quasi boccheggiare.. ma poi ci fai l’abitudine!

Quest’estate ho avuto la possibilità di partecipare per la seconda volta al programma Campi e Scambi Giovanili Lions. Così il 28 Giugno mi sono imbarcato sul volo con destinazione Tucson, Arizona. 
Ad aspettarmi all’aeroporto c’era il responsabile degli Scambi Giovanili Lions in Arizona, Shawn Dunn. 
La mia permanenza in Arizona è durata 4 settimane: la prima settimana ho partecipato ad un campo Lions nel nord dello stato che mi ha portato a visitare anche il Grand Canyon, seguito da 2 settimane in host family e successivamente da un’ulteriore settimana nel sud dello stato fino al confine con il Messico. 

Quest'anno ho avuto la possibilità di partecipare per la prima volta al Programma di Scambi Giovanili Lions, con meta Berlino.
All'inizio ero terrorizzata al pensiero di prendere un aereo per la prima volta da sola e di rimanere lontano da casa per due settimane: infatti ho trascorso i primi giorni con un po' di nostalgia.
Dopo un po' di tempo, però, grazie anche all'aiuto dei ragazzi in viaggio con me che mi hanno spronata a mettermi in gioco, mi sono ambientata e ho iniziato a godermi fino in fondo la grande metropoli tedesca.
Berlino è una città davvero enorme e ricca di vita: artisti che cantano e ballano, bancarelle con prodotti tipici ed enormi centri commerciali affollatissimi.

Continua su 

 

Come riassumere quelle 3 settimane in poche parole?
Era fine maggio quando sono venuta a conoscenza dell'opportunità che mi era stata data dal club lions Palermo Host di partire per la Finlandia per 3 settimane. Alla felicità e all'emozione iniziale, man mano che il momento della partenza si avvicinava, si aggiungeva un po' d'ansia ma soprattutto tanta curiosità.
L'idea di viaggiare mi ha sempre allettato tanto e non avrei mai potuto chiedere di meglio: ho tra
scorso le prime due settimane in una famiglia che mi ha subito accolto a braccia aperte come una figlia e che si è sempre resa disponibile a riempire ogni istante della giornata per farmi vivere il tempo a pieno e nel miglior modo possibile.

Non vedevo l’ora di partire già quando ricevetti la conferma della partenza, e non ho mai pensato di cancellare il viaggio nonostante tutti gli avvenimenti che sono purtroppo accaduti. I lions del posto sono stati molto bravi a riorganizzare il campo, unendoci a un altro campo nel sud del paese, in Antalya.

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

News

vuoi ospitare

 

Partire

Accesso Utenti

logo lions